Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Lavoro e formazione









Scarica in PDF

da Lavoro e formazione del 01 febbraio 2023

L'Accademia della Marina Mercantile punta sul trasporto merci ferroviario

Comunicato stampa FAIMM

Nuovi corsi ITS per l'Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, che apre tre nuovi avvisi di selezione dedicati alla Logistica, al Ferroviario e all'ambito della costruzione navale. Nel dettaglio, il corso ITS Ferroviario (Tecnico Superiore della Mobilità delle persone e delle merci - Tecnico Superiore del Trasporto Ferroviario e Intermodale con Qualifica di Agente Polifunzionale), è anch'esso rivolto a 22 partecipanti, con età compresa tra i 18 e i 32 anni, e ha durata biennale per un totale di 2.000 ore, di cui 1.300 ore di aula e 700 di stage. Il corso si svolge in collaborazione con Scuola Nazionale Trasporti, centro di formazione accreditato ANSFISA - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali. Al termine del biennio, il corsista che abbia frequentato almeno l'80% del monte ore biennale e che sia stato valutato positivamente dai docenti del corso, dal coordinatore e dal tutor, potrà conseguire il titolo di: Tecnico superiore della mobilità delle persone e delle merci - Tecnico del trasporto ferroviario e intermodale con qualifica di agente polifunzionale con rilascio di diploma statale al 5° livello EQF, ai sensi del DPCM 25/01/2008. Il progetto si avvale della collaborazione di Medway (Gruppo MSC), che si è resa disponibile a ospitare gli allievi in stage e a valutare l'inserimento nel proprio organico in percentuale non inferiore al 68% degli idonei che supereranno con esito positivo l'esame finale.

Informazioni prove di selezione

I contenuti della prova scritta saranno relativi alle seguenti conoscenze di base propedeutiche:

L'Accademia Italiana della Marina Mercantile nata nel 2005 e riconosciuta come Fondazione ITS nel 2011 con la denominazione di "Fondazione Istituto tecnico superiore per la mobilità sostenibile - Settori trasporti marittimi e pesca", è un'istituzione che rilascia titoli del Ministero dell'Istruzione nell'ambito dell'Istruzione terziaria non universitaria. La "mission" dell'Accademia consiste nell'erogare una formazione specialistica mirata verso occupazioni ad alto contenuto professionale e tecnologico, sulla base dei fabbisogni delle imprese dei settori interessati e in particolare nelle aree strategiche del marittimo e della logistica.

Per maggiori dettagli e informazioni: https://accademiamarinamercantile.it/ammissione-ai-corsi/its-ferroviario-2023/

Comunicato stampa FAIMM - 01 febbraio 2023

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: