Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
News modellismo









Scarica in PDF

da News modellismo del 06 febbraio 2016

Le novità italiane in N di Norimberga

di Gianluca Scolari

L'edizione appena terminata del Salone del Giocattolo di Norimberga è stata caratterizzata da inaspettate ed al tempo stesso gradite novità in stile italiano per la scala N.
Il marchio Fratix, distribuito da Black Star del gruppo Acme, ha presentato il convoglio Thello in servizio tra Milano, Nizza e Marsiglia, che sarà proposto in due set più una carrozza aggiuntiva.
Il set 2209 è composto da 2 carrozze ex Gran Confort nella caratteristica livrea "verde Thello", e da una carrozza ex UIC-Z nel colore "rosso Thello". Il set 2210 contempla due carrozze ex UIC-Z e la carrozza mista bar- 2a classe BRH, tutte correttamente in livrea "rosso Thello". Da ultimo un'ulteriore UIC-Z di 2a classe è disponibile con l'articolo 203 per allungare la composizione, mentre non è prevista per il momento la realizzazione della UIC-Z Pilota abitualmente presente al vero negli Eurocity Thello diurni.
Caratteristiche comuni delle carrozze: cassa in metallo, telaio, tetto carrelli, cinematismi di aggancio in plastica. Ottima scorrevolezza coniugata alla riproduzione molto dettagliata ormai consona alle produzioni Fratix. Non è ancora noto il prezzo di vendita e la data di consegna nei negozi.

1
1. I due set Fratix 2209 e 2210 che compongono l'Eurocity Thello. (Foto Fratix)


2
2. Dettaglio della carrozza BRH. (Foto Fratix)

Per i treni merci sempre Fratix propone una coppia di carri Uai per trasporti speciali con piano ribassato in livrea nera (art.3308), ed un'altra coppia dei medesimi carri in livrea grigia per ambientazioni in epoca attuale (art.3310). Anche in questo caso non è nota la data di consegna e neppure i prezzi.

3
3. Coppia di carri UAI in livrea nera, articolo 3308. (Foto Fratix)

Pirata Models ha presentato una grossa novità per gli appassionati della scala N, la locomotiva elettrica E.444 R in quattro diverse livree che coprono tutte le epoche in cui ha operato questa macchina: livrea d'origine applicata in sede di riqualificazione, livrea XMPR 1 e XMPR 2, coloritura ESCI applicata per un breve periodo su alcune unità per composizione omogenee con carrozze destinate a questi servizi ed infine la versione "fantasma" ovvero una "non-coloritura" di una E.444R incompleta, in uscita dalle Officine di Foligno per la corsa prova.
La E.444R sarà il primo modello di una locomotiva realizzato con modalità industriali da Pirata in collaborazione con Mehano, che vanta competenze ed esperienze scaturite dalle precedenti produzioni in scala N.
Il modello sarà quindi realizzato con tecnologia adeguate, con termoplastica e tampografia. Avrà inoltre tutte le caratteristiche che sono tipiche di un modello pensato e realizzato nel 2016, quali luci a microled bianco/rosso secondo il sendo di marcia e presa per decoder DCC con standard NEM. Al momento non è noto il prezzo e la data di consegna nei negozi.

4
4. Campione non definitivo della E.444R di Pirata in scala N. (Foto Massimo Berardi)

Sempre da Pirata Models, arriveranno dei carri per trasporto autoveicoli serie Laaeks prodotti su base Minitrix in esclusiva, con 4 differenti referenze e marcature, ed ancora un carro cisterna serie Zags per il trasposto di gas liquefatto, prodotto da LS Models in esclusiva per Pirata.
Hobbytrain produrrà invece alcuni carri a sponde alte Eanos con diverse livree e loghi, tra cui FS Trenitalia.

Gianluca Scolari - 06 febbraio 2016

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: