Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
News modellismo









Scarica in PDF

da News modellismo del 02 aprile 2006

Hobby Model Expo Professional 2006

di Fabio Veronesi

NOVEGRO (Milano) - Grandi novità alla settima edizione dell'Hobby Model Expo Professional dei primi di Aprile.
Per poter ospitare tutti gli espositori nonostante la chiusura del padiglione principale (inagibile a causa del cedimento strutturale avvenuto quest'inverno in occasione di un'abbondante nevicata), sono state allestite alcune tendostrutture provvisorie che non hanno di certo favorito la piena godibilità della manifestazione a causa di problemi logistici e di affollamento.
Si è fatta inoltre sentire la mancanza di alcune importanti aziende fermodellistiche, tradizionalmente presenti all'edizione settembrina.

1
1. Presenza inaspettata in una Fiera nata per gli operatori specializzati, uno dei classici plastici Fleischmann in scala N, ospitato negli spazi dell'importatore Corel. (Foto Fabio Veronesi)

Nonostante ciò è stato possibile vedere alcune delle recenti novità del panorama fermodellistico, sia sottoforma di campioni provvisori sia di modelli definitivi pronti per la messa in commercio.
Di seguito si riporta in ordine alfabetico una piccola rassegna fotografica di alcune delle novità più interessanti che i visitatori potevano osservare nelle vetrine degli espositori.

Prova di stampo del frontale dell'atteso modello ACME del TEE Breda (ALn 442/448). (Foto Fabio Veronesi)
Modello di preproduzione della E.402.002 prototipo di ACME in livrea XMPR. (Foto Fabio Veronesi)
Dell'attesa E.464 Co.Mo.Fer. era visibile solo la scatola! In un unico stand erano riunite Os.Kar., Di.Mo. e Co.Mo.Fer. (Foto Fabio Veronesi)
Interessante questa Diesel belga prodotta da Mehano al vero utilizzata anche in Italia da ditte private di lavori ferroviari. (Foto Fabio Veronesi)
Carrozze Corbellini Os.Kar. in veste ormai definitiva. (Foto Fabio Veronesi)
Modello Roco pressoché definitivo della E.444.019 del deposito di Roma S.L. (modello per il mercato internazionale). (Foto Fabio Veronesi)
Modello della E.444R Roco ancora privo di verniciatura. (Foto Fabio Veronesi)
Set Trix di carri ultrabassi Saadkms per autostrada viaggiante caricati con autotreni di spedizionieri italiani: MAN TG-A XXL "Gruber", MB Actros LH MP2 "Fercam", Scania TL "TransBozen" e Scania Topline "Trans Albert". (Foto Fabio Veronesi)
Cassa d'estremità del Minuetto Diesel ViTrains. (Foto Fabio Veronesi, 01 aprile 2006)
Vista d'insieme delle tre casse del Minuetto Diesel ViTrains. (Foto Fabio Veronesi, 01 aprile 2006)
Fabio Veronesi - 02 aprile 2006

Condividi: