Il varo del Catamarano "Maria Celeste Lauro" avvenuto oggi nei cantieri Rodriguez di Pietra Ligure rappresenta un nuovo prestigioso traguardo per il gruppo Lauro che prosegue il programma di ammodernamento della propria flotta di mezzi veloci.
Il Catamarano "Maria Celeste", modello City Cat 40, è un gioiello di alta tecnologia realizzato con accorgimenti e interni di prestigio secondo la rinomata tradizione cantieristica italiana.
L'unità, dotata di pinne stabilizzatrici in grado di sostenere anche mare grosso con facilità unisce comfort e rapidità essendo dotata di due propulsori Caterpillar 3561 B di 2000 kW di potenza ciascuno e con una meccanica complessiva di assoluta affidabilità.
La nave ha una lunghezza fuori tutto di 39,70 m ed una larghezza di 10,50 m.
Il design dello scafo realizzato in alluminio abbina eleganza e funzionalità aerodinamica.
Il Catamarano HSC "Maria Celeste Lauro" trasporta 350 passeggeri ad una velocità di crociera di 33 nodi.
La cerimonia del varo del nuovo mezzo ipertecnologico dotato di impianti di sicurezza di ultima concezione e di apparecchiature sofisticate per la navigazione, ha visto la presenza della madrina Maria Celeste Lauro e la benedizione del sacerdote Don Luigi mentre un indirizzo di saluto è stato rivolto ai presenti dal direttore dei Cantieri, Silvio Campanella.
Commentando la notizia del varo del Catamarano " Maria Celeste" il Presidente del Gruppo, il Sen. Salvatore Lauro ha annunciato le prossime tappe del programma di ampliamento della flotta che segna altre due scadenze ravvicinatissime.
A novembre infatti, sarà varato il catamarano "Maria Sole" e a febbraio prossimo una terza unità il cui nome è ancora da definirsi. Il Sen. Lauro ha dichiarato Siamo soddisfatti per questi risultati che dimostrano la capacità dei privati di sostenere la competizione globale facendo leva sulle proprie capacità imprenditoriali e sulla capacità di gestire flotte ad alta tecnologia.
I tre nuovi catamarani della Lauro saranno impiegati per collegare il Golfo di Napoli, le isole Eolie e le isole ponziane a servizio delle comunità isolane, dei lavoratori pendolari e dei turisti con una attenzione massima alla qualità del servizio.
Il traguardo odierno segna una svolta storica perché rafforza la nostra leadership nel settore e apre interessanti prospettive di sviluppo per l'intera Corporation.
Siamo inoltre orgogliosi del fatto che la nostra azienda rimane di proprietà familiare con un controllo del 100% della famiglia Lauro.
Al varo erano presenti anche Don Vincenzo Lauro decano della tradizione armatoriale ed il Comandante Mario Di Meglio che assumerà il Comando del Catamarano.
La cerimonia del varo del nuovo mezzo ipertecnologico dotato di impianti di sicurezza di ultima concezione e di apparecchiature sofisticate per la navigazione, ha visto la presenza della madrina Maria Celeste Lauro e la benedizione del sacerdote Don Luigi mentre un indirizzo di saluto è stato rivolto ai presenti dal direttore dei Cantieri, Silvio Campanella.
Commentando la notizia del varo del Catamarano "Maria Celeste" il Presidente del Gruppo, il Sen. Salvatore Lauro ha annunciato le prossime tappe del programma di ampliamento della flotta che segna altre due scadenze ravvicinatissime.
A novembre infatti, sarà varato il catamarano "Maria Sole" e a febbraio prossimo una terza unità il cui nome è ancora da definirsi. Il Sen. Lauro ha dichiarato Siamo soddisfatti per questi risultati che dimostrano la capacità dei privati di sostenere la competizione globale facendo leva sulle proprie capacità imprenditoriali e sulla capacità di gestire flotte ad alta tecnologia.
I tre nuovi catamarani della Lauro saranno impiegati per collegare il Golfo di Napoli, le isole Eolie e le isole ponziane a servizio delle comunità isolane, dei lavoratori pendolari e dei turisti con una attenzione massima alla qualità del servizio.
Il traguardo odierno segna una svolta storica perché rafforza la nostra leadership nel settore e apre interessanti prospettive di sviluppo per l'intera Corporation.
Siamo inoltre orgogliosi del fatto che la nostra azienda rimane di proprietà familiare con un controllo del 100% della famiglia Lauro.
Al varo erano presenti anche Don Vincenzo Lauro decano della tradizione armatoriale ed il Comandante Mario Di Meglio che assumerà il Comando del Catamarano.
Condividi: