Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Treni storici









Scarica in PDF

da Treni storici del 23 maggio 2021

Ispezione tecnica sullo storico convoglio TEE olandese

di Quintus Vosman

AMSTERDAM (Paesi Bassi) - Mercoledì 19 maggio, i tecnici del Museo Nazionale dei Trasporti olandese (NTM) hanno ispezionato il convoglio Trans Europ Express (TEE) tipo DE IV ricoverato presso il deposito di Dijksgracht, ad Amsterdam. Sono rimaste solo cinque vetture passeggeri, di cui due semipilota. Le motrici sono già state demolite da lungo tempo.
Il NTM, che è diventato proprietario di questo leggendario convoglio TEE alla fine del 2020, lo esporrà in futuro nella sua sede a Nieuw-Vennep, nei pressi dell'aeroporto di Amsterdam Schiphol. Nonostante il convoglio non si muova da parecchi anni, deve essere rimosso dalla sua posizione attuale poiché ProRail, gestore dell'infrastruttura ferroviaria olandese, deve avviare un cantiere sul posto.

Foto Quintus Vosman, 19 maggio 2021

A causa del lungo fermo all'aria aperta, il convoglio TEE è stato intaccato pesantemente dalle intemperie. Andranno effettuati dei lavori per riportarlo in condizioni migliori, così da poterlo trainare via come trasporto speciale.
Per l'operazione, NTM si avvale del supporto di MooijSPOOR, fornitore di assistenza tecnica nel settore ferroviario, e di Q-Rail.eu, che fornisce assistenza legale a livello internazionale sempre in ambito ferroviario. Entrambe le società si stanno ritrovando a collaborare sempre più spesso in progetti ferroviari complessi dagli aspetti tecnici, operativi e legali difficili.

Il progetto per la salvaguardia dello storico convoglio TEE ha bisogno di un maggiore sostegno finanziario per procedere con il trasferimento, il restauro e la musealizzazione. Un'iniziativa di crowdfunding è stata lanciata su https://www.gofundme.com/f/aankoop-teetrein-fase-1

Quintus Vosman - 23 maggio 2021

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: