Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Treni storici









Scarica in PDF

da Treni storici del 18 luglio 2022

Weekend di treni storici al Sud Italia

di Redazione

Il weekend appena trascorso ha visto l'insolita presenza di alcuni rotabili storici nel Sud Italia. Campania, Calabria e Sicilia sono state teatro di alcuni concerti istituzionali di Tempo Binario, il progetto di Ferrovie dello Stato Italiane e dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, che ha previsto eventi da venerdì 15 luglio fino a domenica 17 in alcune stazioni meridionali da Salerno a Palermo (vedi Brevi ferroviarie del 13/07/2022).

All'operazione ha collaborato Fondazione FS italiane, che in queste giornate ha messo a disposizione i suoi rotabili di punta, ovvero carrozze TEE, Gran Confort con le locomotive elettriche E.646 ed E.656 e ancora l'ETR.252 "Arlecchino".

Le foto che seguono documentano il trasferimento dei due convogli a sud di Roma, dove finora rotabili di queste tipologie sono stati una presenza abbastanza insolita.

1
1. L'ETR.252 in transito a Montecorvino (SA) come invio Roma Termini – Reggio Calabria Centrale. (Foto Gennaro Matrone, 16 luglio 2022)


2
3
2/3. L'"Arlecchino" a Pontecagnano (SA) sempre durante il trasferimento dalla Capitale verso Reggio Calabria. (Foto Mario Logatto, 16 luglio 2022)


4
5
6
7
4. Il convoglio costituito dalle locomotive E.656.439 ed E.646.028 e dalle carrozze Press & Conference, TEE e Gran Confort in sosta a Salerno, di ritorno da Reggio Calabria a Roma. (Foto Mario Logatto, 18 luglio 2022)
5/6/7. Foto Mario Logatto, 18 luglio 2022


8
8. L'ETR.252 di passaggio a Villa Literno (CE) in risalita da Reggio Calabria verso la Capitale. (Foto Michele D'Alterio, 18 luglio 2022)

Redazione - 18 luglio 2022

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: