"Tu chiami e lui arriva": stiamo parlando di MioBus, il servizio di trasporto pubblico urbano a chiamata del Comune di Crema in collaborazione con Autoguidovie. Questo servizio oggi è ancora più accessibile e vicino alle esigenze di chi vuole viaggiare, infatti oltre che telefonicamente, può essere prenotato utilizzando l'app MioBus.
Grazie a questa nuova modalità di prenotazione organizzare il proprio viaggio è ancora più facile: si può pianificare in tempo e programmare 15 giorni prima, oppure si può prenotare last minute fino a 30 minuti prima del viaggio. Inoltre, sempre collegandosi all'app, è possibile seguire il tracciamento del percorso del proprio mezzo, come per il taxi. Il servizio di trasporto a chiamata viene effettuato nella città di Crema e zone limitrofi.
"Autoguidovie è fortemente impegnata nella costruzione di un sistema di mobilità moderno, integrato, accessibile, sicuro, rispettoso dell'ambiente, e soprattutto vicino ai bisogni delle persone. Solo migliorando le opportunità di mobilità e la qualità del servizio possiamo incoraggiare chi ancora non lo fa a lasciare a casa l'auto. Sostenibilità vuole dire offrire una reale alternativa al trasporto privato, creando sinergie con il territorio" ha dichiarato Filippo Bazzoni, Area Manager Crema di Autoguidovie.
MioBus è stato ideato dalla Provincia di Cremona e da Autoguidovie SpA per avvicinare il trasporto pubblico alle reali esigenze delle persone, che sempre di più necessitano di spostarsi per molteplici ragioni in località differenti e ad orari variabili.
"L'introduzione dell'app MioBus da parte di Autoguidovie, nostro gestore del servizio di trasporto pubblico locale, va proprio nella direzione indicata dall'amministrazione comunale. Ossia quella di agevolare i cittadini nell'utilizzare il mezzo pubblico. E' una scelta per una mobilità sostenibile ben definita e ci fa piacere che il nostro gestore introduca questa innovazione tecnologica. Per cui i nostri cittadini con l'utilizzo del proprio telefonino, da un'app potranno inserirsi in un percorso del MioBus. L'obiettivo è appunto quello di ottimizzare i percorsi dei nostri veicoli circolanti, con la possibilità di averli a disposizione con la massima frequentazione possibile. Questo è l'obiettivo di liberare la città dal traffico trasportando più persone con i mezzi pubblici. Ottima scelta, che condividiamo e seguiremo con estremo interesse" ha dichiarato l'Assessore alla Mobilità del Comune di Crema, Franco Bordo.
L'app MioBus si basa sulla piattaforma Shotl, un'applicazione di trasporto urbano condiviso che raggruppa passeggeri con percorsi simili nello stesso veicolo. "Siamo veramente fieri di essere stati scelti come partner da Autoguidovie nel percorso di costante miglioramento dei servizi di trasporto pubblico ai passeggeri, perché si tratta di un'azienda di riferimento sul panorama italiano. Grazie all'esperienza, alle competenze tecniche e alla capacità organizzative che Autoguidovie mette sempre a disposizione, abbiamo avuto e abbiamo ogni giorno la possibilità di migliorare la nostra piattaforma di Shotl, che si prevede di affinare ulteriormente nei prossimi mesi anche per consolidare la nostra leadership in Italia" ha dichiarato Thomas Valentini, Referente Italia per Shotl.
MIOBUS IN PRATICA
ORARI E PERCORSO: Il servizio MioBus è in funzione nel periodo scolastico: dal lunedì al venerdì 6.30 - 7.00 / 9.00 - 12.00 / 14.00 - 20.45; sabato 9.00 - 12.00 / 14.00 - 20.45; festivi 8.30 - 18.30. Nel periodo non scolastico/estivo: dal lunedì al venerdì 6.30 - 20.45; sabato: 7.00 - 20.45; festivi 8.30 - 18.30.
COME PRENOTARE: È possibile prenotare fino a 30 minuti prima con l'app MioBus. Si tratta di un'applicazione dedicata a questo servizio: si può prenotare per sé stessi o per più persone e indicare eventuali esigenze speciali. Per aiutarti a capire come funziona e quali sono i molti vantaggi nell'utilizzare l'app MioBus è stato realizzato un video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=wrKsMSpTvmA.
DOVE ACQUISTARE I TITOLI: Per viaggiare con MioBus sono validi i titoli di viaggio Autoguidovie, con le normali tariffe in adozione sulle linee urbane di trasporto pubblico. I titoli di viaggio si possono acquistare da app Autoguidovie, presso rivendite o a bordo bus (con sovraprezzo).
Condividi: