Dopo i carri cisterna serie M (a passo 4000 mm), adatti alle epoche IV e V, MGM sta consegnando nei negozi una prima versione tutta dedicata ai seguaci dell'epoca III.
Il nuovo cisterna, con marcatura Mbe, presenta le insegne AGIP - Supercortemaggiore, ricavata da rare immagini d'archivio rinvenute. Questo dettaglio non è di poco conto, se si considera che ad oggi sono assai poche le riproduzioni di "vere" cisterne italiane non derivate da produzioni d'oltralpe.
Le differenze del carro, rispetto la precedente versione, non si limitano però alla sola livrea. Infatti, anche il telaio (al vero di tipo interamente saldato) è stato modificato, presentando quindi, boccole quadre, doppia balestra, e gradino d'accesso al terrazzino di spessore ridotto.
Con l'eccezione d'un cinematismo più funzionale, le altre caratteristiche tecniche rimangono invariate. Per la terza decade del mese di maggio, MGM annuncia in anteprima ai lettori di Ferrovie.it, la versione "Olio Fiat" a boccola quadra e balestra singola, adatta sempre all'epoca III.
Condividi: