MILANO - Tornano a circolare i treni storici in Lombardia, regione più colpita dall'epidemia di Covid-19. Partenza puntuale alle ore 7:50 di domenica 6 settembre, dalle volte di Milano Centrale, per il Sebino Express di Fondazione FS numerato 96087/96088. Il treno a vapore, diretto a Paratico-Sarnico con fermate intermedie a Milano Lambrate, Pioltello-Limito, Treviglio Ovest, Bergamo e Palazzolo Sull'Oglio, è giunto a destinazione alle ore 11:00.
La composizione prevedeva la vaporiera 640.143 più cinque vetture (di cui tre Centoporte, una tipo 21000 e una tipo 32000). All'arrivo nella stazione di Palazzolo sull'Oglio, si è resa necessaria la manovra di inversione locomotiva per poter partire alla volta di Paratico-Sarnico.
Una volta giunti nella rinomata località lacustre, i viaggiatori hanno potuto ammirare le meraviglie del lago a bordo dei battelli in coincidenza con l'arrivo del treno, assistiti dal personale di Ferrovie Turistiche Italiane.
L'occasione di questo ritorno è stata anche propizia per presentare agli ospiti i piani di sviluppo del turismo ecosostenibile sulla linea, oltre che per inaugurare il rinnovato plastico esposto nella stazione di Paratico. Nel frattempo è stato effettuato il rifornimento idrico della 640.143 e la sua successiva inversione.
Alle ore 14:45 il convoglio ha effettuato una corsetta di andata e ritorno su Palazzolo, per consentire le coincidenze ai viaggiatori diretti a Bergamo e Brescia. Il Sebino Express è dunque tornato a Paratico per far salire il resto dei passeggeri, entusiasti dell'iniziativa, ed è ripartito per il viaggio di ritorno alle ore 17:00, con arrivo a Milano Centrale alle ore 21:05.
Importanti i presidi sanitari preposti dalla Fondazione FS, per questo e per i prossimi appuntamenti in programma, al fine di ridurre al minimo i rischi di contagio da coronavirus.
Condividi: