MILANO - Nella giornata di mercoledì 8 dicembre, presso la Stazione di Milano Cadorna FN durante la mattinata tra le 10:00 e le 12:00 ai binari 9 e 10 si è potuto assistere ad un piccolo evento insolito e di notevole interesse. Da un lato dopo l'esordio della precedente domenica (seppur con qualche imprevisto..) è stato possibile osservare per bene il locomotore elettrico E 610-04 di FNM (costr. Breda-CGE del 1949) preservato, ora storico con livrea dedicata (seppur con qualche particolare da sistemare...) impegnato al traino della carrozza storica Az 130 (costr. OEFT Tallero del 1923/25) e coadiuvato in coda dal moderno locomotore da manovra DE 744.020 in un curioso affiancamento tra passato e futuro.
Dall'altro lato è giunto per la prima volta presso l'impianto di Milano Cadorna FN un convoglio "Caravaggio", tra virgolette in quanto trattasi del convoglio ETR.521.028 risultante essere uno dei 5 convogli Rock affidati a Trenord e facenti parte originariamente della commessa Trenitalia. Il convoglio per la prima volta ha percorso il tratto Novate - Milano Bovisa - Milano Cadorna, ovvero il secondo viaggio su rete FN per questa famiglia dopo il viaggio di un loro consimile sulla tratta FN Saronno - Seregno, in occasione della realizzazione del noto spot televisivo aziendale "Perchè il treno è il treno" con Renato Pozzetto.
Condividi: