Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Treni storici









Scarica in PDF

da Treni storici del 28 ottobre 2022

Nuova collocazione per la restaurata 835.276

di Redazione

SAN ZENO NAVIGLIO (Brescia) - Nuova collocazione la "rinata" locomotiva a vapore 835.276 di proprietà dell'acciaieria Duferco di San Zeno. Scampata alla demolizione dopo essere rimasta abbandonata per circa 20 anni sul piazzale antistante lo stabilimento bresciano, su volontà della proprietà dell'azienda nei mesi scorsi la locomotiva è stata trasferita con un carrello stradale all'interno del sito industriale e sottoposta ad un restauro estetico completo.
Al termine dell'intervento, ai primi di ottobre la 835 è stata collocata nella sua sede definitiva, su uno spezzone di binario antistante lo stabilimento della Duferco.

1
1. La 835.276, fresca di restauro, nella sua nuova collocazione.

Il restauro è stato effettuato da alcuni operai della stessa azienda e presenta alcune licenze sullo schema di coloritura. In particolare i piatti dei respingenti e i mancorrenti che sono stati erroneamente verniciati in bianco. Anche biellismo e carro, interamente in rosso, non sono scevri da alcune imperfezioni. Manca inoltre la marcatura "835.276" su entrambe le testate.
La scelta di questi colori sembra sia dovuta ad alcune fotografie della 835.040 monumentata a Pola in Croazia e alla 835.348 di Casarsa a cui hanno fatto riferimento i restauratori.
Degni di nota infine i due respingenti posteriori: essendo la 835.276 priva di quelli originali anteriori, i restauratori hanno optato per lo spostamento di quelli tondi posteriori sul frontale e lato cabina hanno ripiegato su due respingenti rettangolari provenienti da un carro, recuperati presso un demolitore e montati ruotati di 90 gradi.

Per scoprire dove è posizionata questa e altre locomotive monumento, consulta la nostra mappa interattiva:
https://www.ferrovie.it/mapparotabili/

2
3
2. Particolare del rodiggio.
3. Lato posteriore della locomotiva, priva di marcature e con i respingenti rettangolari montati ruotati di 90 gradi.


4
4. Gli uffici della Duferco svettano dietro la 835.276, dallo scorso ottobre nella nuova posizione davanti all'ingresso dell'acciaieria.


5
5. Si presentava così nel luglio del 2020 la 835.276, abbandonata sul piazzale della Duferco e avvolta dalla vegetazione. (Foto David Campione, 20 luglio 2022)

Redazione - 28 ottobre 2022

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: