Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
News ferroviarie









Scarica in PDF

da News ferroviarie del 18 febbraio 2023

Il ritorno dell'Intercity Notte Roma - San Candido

di David Campione

SAN CANDIDO (Bolzano) - Tanto sole e poca neve accolgono a San Candido l'arrivo del primo Intercity Notte 764 da Roma. Puntuale alle 8:40, la doppia simmetrica di E.402 con le sei carrozze provenienti dalla Capitale hanno concluso la loro corsa sul binario 3 della piccola stazione di confine tra la rete FS e quella ÖBB.

1
1. L'ICN 764 proveniente da Fortezza si accinge ad affrontare il curvone di Valdaora. (Foto David Campione, 18 febbraio 2023)

Ad accogliere il convoglio con i suoi passeggeri le autorità tra cui il Sindaco di San Candido, la banda e diversi curiosi accorsi in stazione per assistere, dopo anni di assenza, al ritorno di un treno a lunga percorrenza in Val Pusteria.
Unica nota stonata - a voler cercare il pelo nell'uovo - le condizioni estetiche del convoglio, che durante la percorrenza (con itinerario deviato via Orte - Falconara per lavori in corso sulla Direttissima Firenze - Bologna) è stato ricoperto da fango, probabilmente proveniente da lavori in corso sul binario attiguo. A questo va anche aggiunto un tentativo di graffito, realizzato nella notte durante la sosta del convoglio a Bologna...

Conclusa la discesa dei viaggiatori ed effettuato il cambio banco, poco dopo le 9 il materiale vuoto è ripartito alla volta di Monguelfo dove è stato ricoverato in primo binario per la pulizia interna e il riassetto delle cabine, nonostante San Candido disponga di 5 binari elettrificati. Nel pomeriggio è avvenuto il ritorno del materiale vuoto a San Candido in vista della ripartenza serale per Roma come ICN 786/785.

2
3
2. La E.402.153 da poco giunta a San Candido con il primo Intercity Notte da Roma dopo anni di interruzione del servizio. (Foto David Campione, 18 febbraio 2023)
3. Foto ricordo con il personale di bordo del 764 che ha condotto il treno da Verona Porta Nuova a San Candido e le autorità intervenute all'arrivo del convoglio. (Foto David Campione, 18 febbraio 2023)

Ritorno quindi in grande stile per una relazione molto ambita da romani e non solo, ideale per raggiungere le piste da sci della Val Pusteria nei mesi invernali e che si spera possa essere riconfermata anche nei mesi estivi, vista la doppia stagionalità offerta dall'Alto Adige.

La composizione dell'Intercity 764, in precedenza limitato a Bolzano, prevede una carrozza con cuccette "Comfort", una letti MU "Deluxe", ancora una "Comfort" e infine tre Z1 IC901 "Basic" con allestimento a salone. La trazione è affidata a due E.402 in testa e in coda, che consentono l'inversione del senso di marcia a Verona e Fortezza (oltreché a San Candido per le manovre su citate) senza il taglio della locomotiva.

La coppia di Intercity Notte 763-764 Roma Termini - San Candido si effettua in senso pari il venerdì e il sabato e in senso dispari sabato e domenica, al momento con previsione di mantenimento della relazione fino alla prossima Pasqua.

4
5
4. Un momento del trasferimento del materiale vuoto da San Candido a Monguelfo. (Foto David Campione, 18 febbraio 2023)
5. Il materiale dell'Intercity Notte 764 in sosta a Monguelfo per la pulizia e il riordino delle cabine. (Foto David Campione, 18 febbraio 2023)


6
7
6. Foto David Campione, 18 febbraio 2023
7. L'unica carrozza letti in composizione al notturno, durante la sosta diurna a Monguelfo. (Foto David Campione, 18 febbraio 2023)

David Campione - 18 febbraio 2023

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: