Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
News ferroviarie









Scarica in PDF

da News ferroviarie del 11 marzo 2023

ETR.600 Trenitalia: completata la trasformazione in Frecciarossa

di Redazione

GUASTICCE (Livorno) - Con la riconsegna del treno 06, si è concluso venerdì 10 marzo il cambio di coloritura dei 12 elettrotreni ETR.600 di Trenitalia, da Frecciargento a Frecciarossa. L'intervento di pellicolatura e riverniciatura di questo ed altri convogli dello stesso gruppo è stato effettuato nelle officine Mida di Guasticce, in provincia di Livorno.
Il passaggio da Frecciargento a Frecciarossa degli ETR.600 ha comportato l'applicazione della nuova livrea presentata lo scorso maggio (vedi Approfondimenti del 31/05/2022) e l'inserimento del logo Frecciarossa negli ambienti viaggiatori.

1
1. L'ETR.600-06, l'ultimo del gruppo in livrea Frecciargento, nell'impianto della Mida di Guasticce per il passaggio in livrea Frecciarossa. (Foto Aurelio Stefanini, 27 febbraio 2023)

Lo scorso 24 dicembre si era intanto concluso il cambio livrea di tutti i 17 ETR.700 al momento in servizio per Trenitalia.
In livrea Frecciargento restano in servizio gli ETR.610, i cugini degli ETR.600 atti al servizio internazionale Italia - Svizzera - Germania, che continuano a viaggiare con la livrea in questione ma senza il logo che identifica il brand.
In servizio interno il marchio e la livrea Frecciargento resistono invece sugli ETR.485, impiegati essenzialmente sui collegamenti Roma - Puglia, Roma - Calabria e talvolta sulla direttrice Tirrenica da Roma verso Genova e Milano in sostituzione degli ETR.460 Frecciabianca.

2
2. Al traino della 245.6068, l'ETR.600-06 fa il suo ingresso nello stabilimento dove riceverà il cambio di livrea. (Foto Aurelio Stefanini, 27 febbraio 2023)

L'ETR.600-06 transita nella stazione di Livorno in trasferimento verso Roma, dopo l'applicazione dello schema di coloritura Frecciarossa. (Foto Aurelio Stefanini, 10 marzo 2023)
Redazione - 11 marzo 2023

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: