Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Approfondimenti









Scarica in PDF

da Approfondimenti del 07 maggio 2021

Italia in Treno. Città, paesi e borghi da scoprire viaggiando in treno

di Redazione

Pochi Paesi al mondo possono vantare il patrimonio artistico e culturale italiano. Una sconfinata ricchezza fatta di beni artistici, architettonici, archeologici, ambientali e paesaggistici, ma anche una varietà di specialità culinarie, tradizioni, usi e costumi unici nel loro genere.
L'Italia è arte e cultura ma non di meno bellezze naturali del territorio, con scorci ineguagliabili che spaziano dal mare alla montagna, dai laghi alle colline, con scenari sempre diversi tra loro.
Il tutto distribuito democraticamente da nord a sud lungo tutta la Penisola, isole comprese, nelle grandi città come nei piccoli paesi e nei borghi. Insomma l'Italia è senza ombra di dubbio "il Bel Paese"!

1
2

Un'altra ricchezza italiana è la nostra rete ferroviaria: oltre 20.000 chilometri di binari, percorsi quotidianamente da migliaia di treni Metropolitani, Regionali, Intercity, Frecce e Italo, che mettono in comunicazione città, paesi, borghi e località turistiche, quasi sempre raggiungendo direttamente il cuore dei centri abitati.
Il treno, il mezzo di trasporto più rispettoso dell'ambiente, sta riconquistando i suoi spazi e si sta imponendo come alternativa all'auto anche negli spostamenti per finalità turistiche. Centinaia di località di interesse lungo tutta la Penisola sono oggi comodamente raggiungibili con treni ordinari o in taluni casi con treni speciali e/o storici, la cui offerta è in costante aumento in tutta Italia grazie alla sensibilità in materia delle imprese ferroviarie - in particolare di Fondazione FS Italiane - e delle istituzioni locali.

3
4

Treno e turismo sono senza dubbio un connubio perfetto e da questo sodalizio nasce ITALIA IN TRENO di Ferrovie.it
Una serie di schede in pubblicazione su Ferrovie.it, ciascuna delle quali dedicata ad una località turistica del nostro Paese, con informazioni sui collegamenti ferroviari per raggiungerla, servizi di stazione, intermodalità con altri mezzi di trasporto (bus, navi, funicolari, funivie, aeroporti, piste ciclabili, ecc.), indicazioni dei principali luoghi di interesse in loco, eventi, galleria fotografica e ancora mappa personalizzata di Ferrovie.it con i punti di interesse menzionati nonché previsioni meteo sul territorio.

Le schede, che verranno aggiornate nel corso del tempo con nuove informazioni e inserzioni, sono ottimizzate per essere consultate da desktop ma anche da smartphone e tablet, così da poterne usufruire sul territorio, anche per raggiungere i luoghi di interesse suggeriti da Ferrovie.it servendosi di Google Maps dal proprio dispositivo mobile.

5
6

Continua a seguirci su www.ferrovie.it e sulle nostre pagine social per scoprire le località trattate e magari prendere spunto per la prossima destinazione da raggiungere in treno per un'escursione giornaliera, per un weekend o anche per una vacanza più lunga.

Collabora con noi a questo progetto con informazioni e notizie e anche segnalandoci sul nostro forum o sui social la località che vorresti fosse trattata.

Email: info(chiocciola)ferrovie.it
Facebook: https://www.facebook.com/ferrovie.it/
Instagram: https://www.instagram.com/ferrovie.it/

Buon viaggio in Italia in Treno!

Le prime località trattate:
Sorrento - Approfondimenti del 07/05/2021
Riomaggiore - Approfondimenti del 12/05/2021
Tivoli - Approfondimenti del 27/05/2021
Iseo - Approfondimenti del 07/06/2021

7
8

Redazione - 07 maggio 2021

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: