Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Approfondimenti









Scarica in PDF

da Approfondimenti del 21 gennaio 2022

I disegni di Antonio Di Palma

di Redazione

Treni e stazioni, navi e porti, ma anche camion, impianti sportivi e fabbricati. Sono alcuni tra i soggetti preferiti da Antonio di Palma, 30 anni di Rionero in Vulture, che ama trasporre la realtà del mondo dei trasporti (e non solo) in bellissimi disegni realizzati "a mano libera" con mouse e Paint.

Una passione, quella di Antonio, per i mezzi di trasporto e per il disegno nata sui banchi di scuola con foglio e matita, sfociata nei colorati disegni realizzati al computer.

Prendono così forma sullo schermo soggetti e ambientazioni diverse, reali come di fantasia. Gli elettrotreni italiani più recenti, uno scorcio del Deposito Locomotive di Milano Smistamento, un cantiere di demolizione delle locomotive, la stazione ferroviaria di Napoli Centrale, il Porto di Venezia e tanto altro ancora.

Diamo quindi spazio ad alcuni dei tanti disegni realizzati da Antonio, che non necessitano di ulteriori presentazioni!

1
1. La E.402.001 in compagnia delle E.402B di serie in livrea d'origine, XMPR, Frecciabianca e RFI. (Disegno Antonio Di Palma)


2
2. Carrellata dei principali elettrotreni delle FS. Si riconoscono tra gli altri il prototipo del Pendolino l'Y 0160, l'ETR.401, un ETR.450 e ancora diversi ETR.500. (Disegno Antonio Di Palma)


3
3. La stazione di Firenze Campo di Marte affollata di treni diagnostici di RFI (e non solo). Tra questi l'automotrice Caronte, la E.402.101 con Archimede e un improbabile abbinamento con la E.636.284 che traina l'ETR.500 in livrea "Unità d'Italia". (Disegno Antonio Di Palma)


4
4. Un affollato cantiere di demolizione di locomotive ambientato a Foggia, dove E.444, E.636, E.646, E.656 e D.445 sono prossime a scomparire per sempre. (Disegno Antonio Di Palma)


5
5. La stazione di Napoli Centrale con le sue pensiline che nascondono alla vista i treni e l'adiacente Piazza Garibaldi. (Disegno Antonio Di Palma)


6
6. Improbabile quanto pittoresca ambientazione con un ETR.1000 e una ALn 663 in imbarco sulla nave traghetto Scilla, in un porto di fantasia che vede all'ormeggio anche la nave scuola Amerigo Vespucci e la Costa Fascinosa. (Disegno Antonio Di Palma)


7
7. Mix di locomotive elettriche FS in un Deposito Locomotive di fantasia. (Disegno Antonio Di Palma)


8
8. La stazione di Potenza Centrale con un treno storico affidato alla E.646.158 in sosta in primo binario. Spicca poco dietro un ETR.500 eccezionalmente nel capoluogo lucano. (Disegno Antonio Di Palma)


9
9. Una moderna E.402 è pronta a partire da Bari Centrale verso nord, in testa ad un Frecciabianca. (Disegno Antonio Di Palma)


10
10. La stazione di Campobasso in un momento di intenso traffico, tra cui l'invio di due casse di un Frecciarossa 1000 trainate da una D.445.


11
11. Il Porto di Venezia con l'immancabile Amerigo Vespucci della Marina Militare e alcune navi da crociera delle principali compagnie.


12
12. La costa ligure in un'ambientazione anni '90, con l'Eugenio Costa in navigazione; sulla ferrovia costiera una E.656 con carrozze UIC-X corre verso sud mentre un ETR.220 fa capolino dalla galleria. (Disegno Antonio Di Palma)

Redazione - 21 gennaio 2022

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: