NAPOLI - L'anno appena cominciato segna il ritiro dal servizio delle ultime elettromotrici ALe 724 e rimorchi Le 884 di Trenitalia. Da metà gennaio arriva dunque lo stop per il gruppo di elettromotrici full-chopper, costruito tra il 1982 e il 1985 e progettato espressamente per servizi metropolitani sul passante di Napoli nonché vicinali.
Gli ultimi complessi atti sono da tempo assegnati al deposito locomotive di Napoli Campi Flegrei e negli ultimi mesi hanno effettuato servizio quasi esclusivamente sul passante metropolitano napoletano, lasciando il passo ai più moderni ETR.425 "Jazz" e di recente degli ETR.104 "Pop" in allestimento metropolitano (vedi News ferroviarie del 25/11/2022 e Brevi ferroviarie del 19/12/2022).
Al momento in cui scriviamo restano atti al servizio tre convogli, che potranno essere impiegati in turno in caso di indisponibilità di mezzi più moderni: Treno 09 - ALe 724.006 e 014, Treno 13 - ALe 724.034 e 040, Treno 28 - ALe 724.049 e 071.
Gli stessi fino alla scadenza della revisione potrebbero inoltre essere impiegati in occasione di eventi calcistici allo Stadio Maradona di Napoli, che sorge nei pressi della stazione di Campi Flegrei.
Sul fronte storico non è escluso che almeno una quaterna (due ALe 724 e due rimorchi intermedi Le 884) venga preservata per servizi storici e magari riportata nella livrea MDVC di origine.
Condividi: