NAPOLI - Ultimo atto per il Mercitalia Fast, l'ETR.500 M01 di Mercitalia Rail trasformato per il trasporto di merci "leggere" ad alta velocità.
Cessato il servizio commerciale con l'ultimo viaggio nella notte tra il 18 e il 19 novembre da Marcianise a Bologna Interporto e ritorno (vedi News ferroviarie del 17/11/2022), dopo un breve accantonamento nello scalo campano la sera del 29 dicembre il convoglio ha effettuato una corsa di verifica Napoli - Aversa - Napoli per partire infine alla volta delle Officine Trenitalia di Vicenza.
Diverse le sorti per le due locomotive e le dodici vetture che formano il Mercitalia Fast. Le E.404.514 e 516 verranno sottoposte a Revisione Ordinaria, riportate in livrea Frecciarossa e reimmesse in servizio commerciale, mentre le carrozze saranno accantonate nelle OGR di Vicenza in attesa di decisioni. Probabile demolizione, in quanto la trasformazione radicale degli interni con la rimozione di arredi, toilette e impianto di condizionamento dell'aria non rende conveniente il ripristino dello stato iniziale per il trasporto passeggeri.
Cala così il sipario su questo innovativo servizio merci ad alta velocità, che avrebbe potuto fare da apripista per ulteriori collegamenti di questo tipo sulla infrastruttura ad alta velocità e alta capacità italiana.
Condividi: