Facebook Twitter Linkedin Youtube Instagram
Approfondimenti









Scarica in PDF

da Approfondimenti del 21 febbraio 2020

Carrozze FS Tipo Gran Confort 1970

di Redazione


Le schede di Ferrovie.it
Carrozze FS Tipo Gran Confort 1970 a compartimenti
Classificazione d'origine: 50 83 18-98 000-119 Az
Classificazione successiva: 50 83 18-98 000-119 A
Anni di costruzione: 1973-1977
Unità costruite: 120
Lunghezza totale: 26400 mm
Interperno: 19000 mm
Massa media a vuoto: 53 t; 45 t per le unità 18-98 106-199 con cassa di lega leggera
Velocità massima: 200 km/h
Carrello: F71
Illuminazione elettrica: IEA/s; fluorescenza
Compartimenti: 8
Posti: 48 di prima classe
Modulo dei sedili: 2200 mm + intercapedine di 220 mm tra i compartimenti, inclusiva di armadietto per giacche alle spalle dello schienale poltrona
Ritirate: 2
Codice CCR: A40L
Codice RSMS: 57
Note e particolarità:
Alcune unità riqualificate in "Progetto IC 901" e "IC270";
50 83 18-98 029-1 - Settembre 2014 unità in carico a Fondazione FS - ARSMS; ha ricevuto livrea TEE storicamente mai applicata su questo lotto di carrozze;
50 83 18-98 056-4 - Comparsa con logo SATTI nel film "Non ho sonno" di Dario Argento.

1
2
1. 50 83 18-98 xxx - Milano Martesana. (Foto Luca Catasta, 31 maggio 1996)
2. 50 83 18-98 001 - Napoli Campi Flegrei. (Foto David Campione, 29 ottobre 1993)


3
4
3. 50 83 18-98 005-1 A - Crotone. (Foto David Campione, 2004 )
4. 50 83 18-98 022-6 A - OMS Porrena. (Foto David Campione, 31 marzo 2016)


5
6
5. 50 83 18-98 029-1. (Foto Fondazione FS, novembre 2018)
6. 50 83 18-98 038-2 A - Bari. (Foto David Campione)




Carrozze FS Tipo Gran Confort 1970 a salone
Classificazione d'origine: 50 83 18-98 500-529 Az
Classificazione successiva: 50 83 18-98 500-529 A
Anni di costruzione: 1973-1974
Unità costruite: 30
Lunghezza totale: 26400 mm
Interperno: 19000 mm
Massa media a vuoto: 50,4 t
Velocità massima: 200 km/h
Carrello: F71
Illuminazione elettrica: IEA/s; fluorescenza
Compartimenti: 2
Posti: 48 di prima classe
Modulo dei sedili: 2200 mm
Ritirate: 2 + 2 lavabi
Codice CCR: A40L; A00L in seguito al riallestimento interno "Intercity Plus"
Codice RSMS: 57
Note e particolarità:
Alcune unità riqualificate in "Progetto IC 901" e "IC270";
50 83 18-98 522-5 A - Comparsa nel film "I due Carabinieri" del 1984.


Link alle schede di altre carrozze dello stesso gruppo:
Carrozze FS Tipo TEE 1970 (in preparazione)
Carrozze FS Tipo Gran Confort 1985 e 1986 (in preparazione)
Link agli articoli su Ferrovie.it:
Approfondimenti del 05/05/1997
News ferroviarie del 13/05/2015
Treni storici del 17/10/2014
Treni storici del 13/12/2015
Le riproduzioni modellistiche in scala H0 (da Gamos81):
http://gamos81.altervista.org/Italia/Carrozze/GC.htm
Libri e DVD che trattano di questo rotabile dal nostro shop:
Attualmente non disponibili.
Le schede di Ferrovie.it hanno la finalità di fornire una panoramica dei rotabili trattati attraverso le principali caratteristiche tecniche, fotografie e link agli articoli correlati. Le schede potranno essere aggiornate con l'aggiunta di nuove foto, informazioni, ecc.
Per approfondimenti rimandiamo alla vasta bibliografia sul materiale rotabile ferroviario disponibile anche su www.shop.ferrovie.it

Ti piacerebbe collaborare con noi e vedere le tue foto pubblicate in questa scheda? Inviale alla nostra email info(chiocciola)ferrovie.it oppure taggaci su Facebook e Instagram con @ferrovie.it

7
8
7. 50 83 18-98 5xx-x Az. (Foto FIAT)
8. 50 83 18-98 526-6 A - Livorno. (Foto David Campione, 05 ottobre 2007)

Redazione - 21 febbraio 2020

Commenta questa notizia sul forum...

Condividi: